L'ESTETA
  • Home
  • About
    • Newsletter
  • Luoghi
    • Bari
    • Edimburgo
    • Misurina
    • Mossel Bay
  • Opere d'arte
    • Canaletto: Riva Degli Schiavoni (veduta verso Est)
    • Gris: Violon et Guitare
    • Klimt: Acqua In Movimento
    • Klimt: Dopo la Pioggia
    • Klimt: Giuditta II (Salomè)
    • Monet: A Seascape, Shipping by Moonlight
    • Monet: Saint-Georges Majeur au Crépuscule
    • Turner: The Slave Ship
    • Van Gogh: Les Alyscamps
  • Musica
    • Beck: Truth
    • Bradley: No Time For Dreaming
    • Coltrane: My Favorite Things
    • Di Meola: Casino
    • James Gang: Rides Again
    • Led Zeppelin: In Through The Out Door
    • Pepper: Art Pepper Meets The Rhythm Section
  • Reviews
    • Innis & Gunn
    • Raspberry PI
  • Curiosità
    • Geyser Spaziali
    • Il cubo di Rubik
    • Il Principato di Sealand
    • La colonizzazione dello spazio
    • La missione Sunjammer e la serra su Marte
    • La Secessione Viennese
    • La sindrome di Stendhal
    • Le regole dell'abito da uomo
    • L'origine della Luna
    • Varietà del caffè
Cosa è un esteta?
Per prima cosa vorremmo premettere che non si tratta di essere ricchi, vivere in palazzi lussuosi o guidare fuoriserie.
Secondo una prospettiva esclusivamente storico-letteraria, l'esteta è colui che professa "l'arte per amore dell'arte", data l'impossibilità di conoscere il significato reale delle cose.
D'altra parte, trasportando questa figura in una dimensione contemporanea, siamo convinti che l'essere esteti è uno stato mentale che ci porta ad avere il giusto grado di fiducia in noi stessi in ogni situazione e ci permette di osservare il mondo con occhio più attento e critico, scoprendo aspetti più profondi che sfuggono ai più.
L'esteta ha fascino e carisma, scruta la realtà circostante non limitandosi a ciò che emerge in superficie, ma preoccupandosi di avvicinarsi all'essenza delle cose. Pertanto è capace di apprezzare tanto la bellezza esteriore quanto quella interiore, una volta che queste sono state conosciute in una dimensione fortemente unitaria.
Tuttavia, la definizione di "esteta", calata in termini pratici, risulta essere più soggettiva e adattabile alle singole indoli, pur riuscendo a conservare il proprio valore.
Questo spazio nasce per divulgare le nostre idee circa ciò che ci sta intorno, senza un particolare ordine ben preciso e senza prenderci troppo sul serio.

Enrico, Federico e Marco


CONTATTI

E-mail:    [email protected]
Powered by Create your own unique website with customizable templates.