L'ESTETA
  • Home
  • About
    • Newsletter
  • Luoghi
    • Bari
    • Edimburgo
    • Misurina
    • Mossel Bay
  • Opere d'arte
    • Canaletto: Riva Degli Schiavoni (veduta verso Est)
    • Gris: Violon et Guitare
    • Klimt: Acqua In Movimento
    • Klimt: Dopo la Pioggia
    • Klimt: Giuditta II (Salomè)
    • Monet: A Seascape, Shipping by Moonlight
    • Monet: Saint-Georges Majeur au Crépuscule
    • Turner: The Slave Ship
    • Van Gogh: Les Alyscamps
  • Musica
    • Beck: Truth
    • Bradley: No Time For Dreaming
    • Coltrane: My Favorite Things
    • Di Meola: Casino
    • James Gang: Rides Again
    • Led Zeppelin: In Through The Out Door
    • Pepper: Art Pepper Meets The Rhythm Section
  • Reviews
    • Innis & Gunn
    • Raspberry PI
  • Curiosità
    • Geyser Spaziali
    • Il cubo di Rubik
    • Il Principato di Sealand
    • La colonizzazione dello spazio
    • La missione Sunjammer e la serra su Marte
    • La Secessione Viennese
    • La sindrome di Stendhal
    • Le regole dell'abito da uomo
    • L'origine della Luna
    • Varietà del caffè

Dopo La Pioggia - Gustav Klimt

Primo abbozzo di omaggio all'arte tradizionale giapponese, da cui importa le dimensioni della tela fortemente allungate, il dipinto si inserisce nel filone rivolto ad oriente della produzione klimtiana che poi culminerà con capolavori come Salomè, del 1909.
Il paesaggio qui raffigurato non segue i canoni tipici della pittura paessaggistica vigenti all'epoca ed è improntato al bello che si coglie nell'attimo e nel dettaglio.
Infatti, la linea dell'orizzonte molto bassa permette all'autore di rivolgere la propria attenzione esclusivamente ai particolari che impreziosiscono il paesaggio, quasi volendo dilatare all'inverosimile il tempo, fermandolo, per catturare un preciso momento.
Grande ammiratore della fotografia, Klimt, sebbene se ne discosti per la sua tecnica pittorica, prova a ingrandire aspetti apparentemente insignificanti di un paesaggio, per poi renderli il soggetto del dipinto.
Ciò che ne risulta è un'opera altamente anticonvenzionale,
nella quale la dimensione oggettiva e la curiosità individuale guidano la mano dell'artista.


AUTORE ................ Gustav Klimt
DATA ...................... 1898
TECNICA ............... Olio su tela
DIMENSIONI ....... 80cm X 40cm
UBICAZIONE
...... Belvedere, Vienna

Immagine

OPERE CORRELATE

Immagine
The Slave Ship
Turner
1840

Immagine
Acqua In Movimento
Klimt
1898

Immagine
Les Alyscamps
Van Gogh
1888

Immagine
Salomè
Klimt
1909

Powered by Create your own unique website with customizable templates.