L'ESTETA
  • Home
  • About
    • Newsletter
  • Luoghi
    • Bari
    • Edimburgo
    • Misurina
    • Mossel Bay
  • Opere d'arte
    • Canaletto: Riva Degli Schiavoni (veduta verso Est)
    • Gris: Violon et Guitare
    • Klimt: Acqua In Movimento
    • Klimt: Dopo la Pioggia
    • Klimt: Giuditta II (Salomè)
    • Monet: A Seascape, Shipping by Moonlight
    • Monet: Saint-Georges Majeur au Crépuscule
    • Turner: The Slave Ship
    • Van Gogh: Les Alyscamps
  • Musica
    • Beck: Truth
    • Bradley: No Time For Dreaming
    • Coltrane: My Favorite Things
    • Di Meola: Casino
    • James Gang: Rides Again
    • Led Zeppelin: In Through The Out Door
    • Pepper: Art Pepper Meets The Rhythm Section
  • Reviews
    • Innis & Gunn
    • Raspberry PI
  • Curiosità
    • Geyser Spaziali
    • Il cubo di Rubik
    • Il Principato di Sealand
    • La colonizzazione dello spazio
    • La missione Sunjammer e la serra su Marte
    • La Secessione Viennese
    • La sindrome di Stendhal
    • Le regole dell'abito da uomo
    • L'origine della Luna
    • Varietà del caffè

Riva degli Schiavoni (veduta verso Est) - Canaletto

Le geometrie fortemente razionalistiche e la prospettiva impeccabile rendono quest'opera uno dei manifesti per eccellenza della pittura illuminista.
La mano di Giovanni Antonio Canal, detto Canaletto, è capace di riprodurre fotograficamente uno degli scorci più apprezzati di Venezia: da sinistra sono raffigurati la colonna di San Marco con il leone in cima, la maestosa facciata gotica del palazzo del Doge e, in lontananza, oltre le scale, le carceri della città.
Il dipinto, realizzato per dei committenti inglesi, riproduce fedelmente, come un'istantanea, la vivacità commerciale e la frenesia vitale di Venezia, da sempre regina incontrastata dell'Adriatico e degli scambi con l'Oriente.
Inoltre la tela ha una sua importanza particolare, in quanto si sofferma su quello che, alcuni secoli più tardi, diventerà il punto d'osservazione prediletto dei pittori impressionisti in visita a Venezia, come Manet, Renoir e Monet.
Immagine
AUTORE .............. Giovanni Antonio Canal (Canaletto)
DATA .................... 1745 circa
TECNICA ............. Olio su tela
DIMENSIONI ...... 40,1 cm X 59,7cm
UBICAZIONE ...... Scottish National Gallery, Edimburgo

OPERE CORRELATE

Immagine
Saint-Georges Majeur au Crépuscule
Monet
1908 - 1912

Powered by Create your own unique website with customizable templates.