L'ESTETA
  • Home
  • About
    • Newsletter
  • Luoghi
    • Bari
    • Edimburgo
    • Misurina
    • Mossel Bay
  • Opere d'arte
    • Canaletto: Riva Degli Schiavoni (veduta verso Est)
    • Gris: Violon et Guitare
    • Klimt: Acqua In Movimento
    • Klimt: Dopo la Pioggia
    • Klimt: Giuditta II (Salomè)
    • Monet: A Seascape, Shipping by Moonlight
    • Monet: Saint-Georges Majeur au Crépuscule
    • Turner: The Slave Ship
    • Van Gogh: Les Alyscamps
  • Musica
    • Beck: Truth
    • Bradley: No Time For Dreaming
    • Coltrane: My Favorite Things
    • Di Meola: Casino
    • James Gang: Rides Again
    • Led Zeppelin: In Through The Out Door
    • Pepper: Art Pepper Meets The Rhythm Section
  • Reviews
    • Innis & Gunn
    • Raspberry PI
  • Curiosità
    • Geyser Spaziali
    • Il cubo di Rubik
    • Il Principato di Sealand
    • La colonizzazione dello spazio
    • La missione Sunjammer e la serra su Marte
    • La Secessione Viennese
    • La sindrome di Stendhal
    • Le regole dell'abito da uomo
    • L'origine della Luna
    • Varietà del caffè

Acqua In Movimento - Gustav Klimt

La fantasia interna celata dal carattere abitudinario di Gustav Klimt rivive su questa tela, nella quale la figura delle Ondine viene reinterpretata in maniera conforme ai canoni della Secessione Viennese.
Le pennellate morbide e ondulate tratteggiano il fluire composto della superficie liquida che dà il titolo all'opera.
Le figure femminili, predecessori dell'idea di bellezza che verrà poi ulteriormente fissata in opere quali Salomè, sembrano placidamente adagiate sull'acqua.
Le forme delle modelle ritratte da Klimt vengono riprodotte sulla tela senza alcuna rielaborazione, all'insegna del puro realismo, e sono avvolte da sfumature semitrasparenti che costituiscono dei veri e propri veli d'acqua.
Inoltre, l'ignota figura nell'angolo inferiore destro, probabilmente un dèmone, contribuisce ad alimentare l'atmosfera onirica, placida e rilassante che il dipinto trasmette, e che trapela anche dall'espressione irreale e sognante dei volti femminili.
Immagine
AUTORE ................. Gustav Klimt
DATA ....................... 1898
TECNICA ................ Olio su tela
DIMENSIONI ......... 52cm X 65cm
UBICAZIONE ......... Galerie St. Etienne, New York
Powered by Create your own unique website with customizable templates.