L'ESTETA
  • Home
  • About
    • Newsletter
  • Luoghi
    • Bari
    • Edimburgo
    • Misurina
    • Mossel Bay
  • Opere d'arte
    • Canaletto: Riva Degli Schiavoni (veduta verso Est)
    • Gris: Violon et Guitare
    • Klimt: Acqua In Movimento
    • Klimt: Dopo la Pioggia
    • Klimt: Giuditta II (Salomè)
    • Monet: A Seascape, Shipping by Moonlight
    • Monet: Saint-Georges Majeur au Crépuscule
    • Turner: The Slave Ship
    • Van Gogh: Les Alyscamps
  • Musica
    • Beck: Truth
    • Bradley: No Time For Dreaming
    • Coltrane: My Favorite Things
    • Di Meola: Casino
    • James Gang: Rides Again
    • Led Zeppelin: In Through The Out Door
    • Pepper: Art Pepper Meets The Rhythm Section
  • Reviews
    • Innis & Gunn
    • Raspberry PI
  • Curiosità
    • Geyser Spaziali
    • Il cubo di Rubik
    • Il Principato di Sealand
    • La colonizzazione dello spazio
    • La missione Sunjammer e la serra su Marte
    • La Secessione Viennese
    • La sindrome di Stendhal
    • Le regole dell'abito da uomo
    • L'origine della Luna
    • Varietà del caffè

MISURINA - VENETO - ITALIA

Incastonata tra le Tre Cime di Lavaredo, il monte Cristallo e il Sorapiss, la frazione di Misurina si estende sulle rive dell'omonimo lago, sulla cui supercificie si riflettono i rilievi circostanti.
L'incantevole panorama comprende boschi di abeti e vette rocciose dalle forme aguzze e imponenti, pareti dolomitiche a strapiombo e fortini militari risalenti al primo conflitto mondiale.
Inoltre, il gioco di simmetrie creato dal riflesso sulle acque del lago è stato sapientemente amplificato dalla scelta di costruire edifici simili, disposti l'uno di fronte all'altro su sponde opposte del bacino.

Leggenda e giorni nostri

Stando alla tradizione popolare, il lago avrebbe avuto origine dalle lacrime di re Sorapiss, che dopo essere stato tramutato in un monte, assistette impotente alla morte della figlia Misurina, per volere della quale egli aveva subìto la trasformazione.
Al di là dell'origine mitologica, lago e località sono oggi il punto focale di un panorama senza eguali, armonioso e al tempo stesso infinitamente variegato, che riserva sempre piacevoli sorprese al visitatore estivo così come a quello invernale.
Su una delle sponde del lago si erge l'Istituto Pio XII, unico centro italiano per la cura dell'asma infantile tramite il contatto diretto con la natura.
Le eccezionali condizioni climatiche del luogo, unite all'elevata altitudine, consentono infatti di evitare l'assunzione di medicinali per alleviare l'asma, così come accade solo in altri tre centri specializzati, situati in Francia, Svizzera e Colorado.
Immagine
Veduta da Nord

Powered by Create your own unique website with customizable templates.